Restauro APE "B"
Hanno restaurato questo esemplare di Motocarro APE modello B3 del 1955 e ne abbiamo seguito le fasi insieme.
Follow the steps with us of this 1955 Ape B3-type restoration project

prima apparizione ufficiale (first official appearing)

Dicembre 2001 - Fuori dal fienile! (out of the shed!)

Pronti per il viaggio (ready to leave)

la nuova casa (the new home)

scudo saldato (legshield welding)



Lavori di carrozzeria (Bodyworks)

telaio riverniciato. (frame repainted)

montaggio listelli (flooboard rails rebuilding)

serbatoio, copriventola e faro (tank, flywheel cover and fenderlight)

AUG/29/2002 07.55pm: fumo... e' vivo! (smoke... it's alive!)

clacson e faro anteriore originali (original horn and fenderlight)

registrazione "compassi" ("caliper" adj.)

Valvola aria freni (brakes air valve)

impianto elettrico originale: cablaggio devio (original wiring
loom: lights switch)

impianto elettrico originale: interruttore stop a pressione (original wiring
loom: stop light switch)

impianto elettrico
originale: intermittenza frecce (original wiring
loom: blinker)

impianto elettrico
originale: test notturno (original wiring
loom: test by night)

Presso l'officina A.M. Motor per i controlli finali.
(At A.M. Motor warehouse for the last tunings)
CREDITS.
Apevintage ringrazia (ApeVintage wish to thank):
Paolo Vespa Club Pisa
Giulio Grand Duke of Capornia
Piaggio Customer Care
Angelo Bulgarelli
Mario Caloiaro
Michael Espenschied
Ferramenta Gavilli Figline V.
Officina di precisione Chiarugi Pontassieve
Motorgarden Strada in Chianti
Vespa Club Firenze
Mastro Gilberto da Roma
Giorgio da Livorno
Armando & Alessandro Montagni
Rocco Lorusso
Annalisa, Titina e Greta

e ...naturalmente, Carlo & Marco Serni :)
per informazioni e i contatti per le fonti di pezzi di ricambio scrivete a ape@apevintage.com
for info and contacts for spare parts resources and so on, please drop an email to ape@apevintage.com